Jungheinrich
Le vostre soluzioni
Le vostre soluzioni
Le vostre soluzioni
Le vostre soluzioni
Le vostre soluzioni
Jungheinrich
Prodotti
Prodotti
Prodotti
Prodotti
Prodotti
Jungheinrich
Automazione e Sistemi
Automazione e Sistemi
Automazione e Sistemi
Automazione e Sistemi
Jungheinrich
Servizio
Servizio
Servizio
Servizio
Servizio
Servizio
Servizio
Servizio
Jungheinrich
Chi siamo
Chi siamo
Chi siamo
Chi siamo
Perché partire da zero nel lavoro di progettazione, quando si può contare sulla nostra competenza e utilizzare fin da subito un carrello elettrico? Grazie a Jungheinrich Powertrain Solutions si ha l'opportunità di applicare la nostra esperienza nel campo dell'elettrificazione, maturata in oltre 70 anni, direttamente sui propri carrelli. Scegliendo le nostre soluzioni, si potrà usufruire non solo di una consulenza personalizzata, ma anche di componenti sofisticati del gruppo di trazione provenienti da un unico fornitore, dal motore al sistema di controllo, fino alla batteria con il relativo caricabatteria. La nostra varietà di articoli tecnologici fornisce la soluzione più adatta anche alla vostra necessità di applicazione. In qualità di esperti di ioni di litio, siamo il partner ideale se si desidera rendere la propria gamma di prodotti adatta per il futuro e se si vuole combinare potenza, efficienza e robustezza in un unico pacchetto.
Affrontiamo insieme il futuro! Con soluzioni che incentivano l'elettrificazione.
Soluzioni potenti pensate per ambienti in cui sono richieste prestazioni elevate, robustezza ed economicità.
Massima potenza ed efficienza elettrica, soprattutto per uso pesante, sia all'interno che all'esterno, ad esempio in cantiere.
I motori elettrici a bassa rumorosità ed emissioni zero creano un ambiente piacevolmente silenzioso, per un maggiore benessere degli animali.
René Varela
Sistemi energetici responsabili
Telefono
Sì! Se la progettazione è corretta, si possono ottenere gli stessi valori di prestazione sia per la forza di trazione massima che per la velocità massima. Poiché la coppia massima è già presente a veicolo fermo, un carrello elettrico sembra addirittura più forte di un motore a combustione con una potenza paragonabile. Inoltre, è disponibile un motore proprio per l'impianto idraulico di lavoro, che funziona indipendentemente dal motore di trazione. A differenza di un motore a combustione, il motore di trazione e il motore di lavoro non devono dividersi la potenza, ma possono andare a "tutto vapore" contemporaneamente. Allo stesso tempo, si può dire addio al pedale di avanzamento, così il comando diventa più immediato.
Siccome le Soluzioni Powertrain Jungheinrich si basano su componenti e sistemi standard collaudati in serie e già in uso nei carrelli Jungheinrich, si può procedere molto rapidamente. Più precisamente, la velocità dipende da molti fattori, ad esempio i requisiti dell'architettura del sistema e del software del carrello. Anche la velocità dei processi di sviluppo, test e abilitazione è fondamentale. L'esperienza dimostra che la durata del progetto, dal momento del suo avvio e dallo studio preliminare fino all'inizio di produzione, è di circa 2 anni. Tuttavia, è già stato possibile preparare i carrelli per la produzione in serie in meno di 12 mesi.
Sì! Soprattutto per le macchine edili e agricole, la robustezza e la resistenza alle intemperie rivestono un ruolo importante. Tutti i componenti utilizzati nei nostri carrelli industriali devono resistere a vibrazioni e urti estremi. Questi sono di gran lunga superiori a quelli sulla gommatura pneumatica, comune sulle macchine per l'edilizia e l'agricoltura, a causa dei durissimi pneumatici dotati di bende di plastica, presenti sui carrelli elevatori. I nostri carrelli e i componenti in essi installati devono soddisfare anche requisiti elevati in termini di temperatura ambiente e tenuta, ad esempio quando lo stesso carrello viene utilizzato in una cella frigorifera a -40 °C, ma anche in ambienti con +40 °C. Inoltre, quasi tutti i componenti forniti da Jungheinrich Powertrain Solutions sono certificati almeno IP67.
Nella considerazione complessiva, il dispendio di energia deve essere esaminato nell'intero ciclo di vita di un carrello. I carrelli a ioni di litio possiedono un chiaro vantaggio in questo senso. L'esempio di un comune modello di carrello elevatore Jungheinrich è l'EFG 430 con batteria agli ioni di litio, che produce circa il 49% di CO2 in meno nel corso della sua "vita da carrello" rispetto al DFG 430 con convenzionale batteria piombo-acido.
Forniamo trazioni elettriche per i seguenti settori industriali:
Le trazioni elettriche mostrano tutta la loro forza in ambienti ad alte prestazioni. Sono una vera alternativa al diesel: ecologici, efficienti e potenti, con una coppia di serraggio completa a partire da zero giri del motore.
In questo caso, i carrelli elettrici a bassa rumorosità e a emissioni zero contribuiscono a rendere l'ambiente più piacevole. Gli animali e le persone sono esposti a meno rumore e gas di scarico e, di conseguenza, a meno stress.
Le unità di trasmissione elettrificate consentono di operare in modo affidabile e a prova di guasti nell'ambiente aeroportuale e, in generale, garantiscono un lavoro più economico.
I potenti carrelli elettrici contribuiscono ad assicurare che tutte le operazioni come lo smaltimento dei rifiuti, la pulizia delle strade, le attività di trasporto e molte altre attività siano eseguite in modo sicuro e puntuale, anche nelle zone a emissioni zero.
Per ogni tipo di applicazione nel nostro portfolio troveremo la soluzione giusta per le vostre esigenze e la adatteremo sulla base delle esigenze individuali.
Rimani aggiornato
Ricevi la nostra newsletter